HOME PAGE

“Ultima Cena” – “Cenacolo Vinciano”
di Leonardo da Vinci (1495-1497)
Il dipinto murale più conosciuto al mondo – Capolavoro rappresentativo nell’Arte
(Immagine – Wikimedia Commons – Public domain)

Che cos’è l’Arte?

L’Arte è un’espressione creativa messa in opera dall’uomo, con una particolare tecnica, per rappresentare la realtà, il sacro e l’immaginario di una civiltà, in una certa epoca storica. L’artista è colui che riesce a percepire e ad interpretare ciò che vive in un preciso momento realizzando materialmente una creazione unica. Con la personalizzazione del frutto del proprio lavoro, l’autore ha la capacità di esprimere delle emozioni e di generarne altre nello spettatore. L’Arte è una forma di comunicazione tra l’autore di un’Opera e chi la osserva, in quanto viene trasmesso e recepito un messaggio soggettivo; può essere manifestata attraverso la pittura, la scultura e l’architettura, ma anche tramite la letteratura, la musica, la danza ed il teatro.

Per riuscire ad apprezzare un’Opera d’Arte, che riguardi appunto la pittura e la scultura, occorre analizzarla basandosi sul seguente procedimento:

  • osservare attentamente
  • esaminare gli elementi compositivi
  • comprendere il significato che l’autore vuol trasmettere avendo vissuto in uno specifico periodo storico.

Perché nasce questo sito?

Il sito “ArteinSintesi” nasce dall’idea di non voler lasciare delle sintetiche ed affidabili relazioni scolastiche di Arte chiuse in un cassetto, come vecchia carta stampata, o imprigionate in una chiavetta USB, per poi non essere più utilizzate da nessuno. Rendendole note, invece, è possibile far capire con semplicità che cosa è racchiuso in un certo lavoro artistico. Infatti, questo sito si contraddistingue dagli altri per la maniera concisa e chiara, con cui è descritta, interpretata e confrontata un’Opera d’Arte e per come viene analizzato, attraverso essenziali Mappe Concettuali, un caratteristico Movimento Artistico. Così, gli elaborati sono in sintesi per fornire una rapida e diretta informazione, su di un determinato Capolavoro o Corrente Artistica, e sono quindi di facile lettura per rendere comprensibile e amabile l’Arte, da un più vasto numero di persone, in tutte le sue espressioni.

Inoltre attraverso questo sito vorrei dimostrare come, con la creazione di alcuni semplici ed unici modelli di orecchini, si possa rappresentare qualcosa di artistico.

Dunque nel sito è possibile consultare:

  • Sintesi della Lettura, della Descrizione o del Confronto tra celebri Opere d’Arte

Oltre a questo si può visionare:

  • Mappa Concettuale dei più conosciuti Movimenti Artistici
  • Modello per la Sintesi Lettura dell’Opera d’Arte
  • Modello per la Mappa Concettuale Movimento Artistico
  • Succinta Biografia di due noti Artisti
  • Schematica Visita turistica e Percorso da seguire nella città d’Arte di Firenze
  • Breve Esempio di Rappresentazione del Cibo e della Mela nell’Arte

Infine è possibile osservare delle immagini:

  • Orecchini artigianali